Tag "reishi"
Il fungo dell’immortalità Frank Daniel Schulten Reishi – Prefazione (Dottor Ivo Bianchi) Frank Daniel Schulten Reishi – I funghi sono importantissimi componenti dell’ecosistema. Sono abbondanti in ogni ambiente naturale e, nutrendosi di sostanze di scarto, spesso di animali e di piante morti, riciclano minerali e molecole organiche, che vengono così rimessi a disposizione degli organismi viventi. Milioni di tonnellate di rifiuti organici sono in tal modo elaborati dai funghi, senza
Ganoderma lucidum (Dott. Ivo Bianchi- Micologo) Dott. Ivo Bianchi: fungo parassita o saprofita, non commestibile per il suo sapore amaro e la consistenza legnosa, il Ganoderma lucidum cresce solitario o in pochi esemplari dalla primavera all’autunno su ceppi di latifoglie, in particolare quercia e castagno. Il corpo fruttifero del fungo ha un colore che varia dal rosso al quasi nero ed ha un caratteristico aspetto lucido da cui il nome
Funzionamento del Ganoderma lucidum? Le principali fasi del trattamento Funzionamento del Ganoderma lucidum: per far sì che i benefici del Ganoderma lucidum siano efficaci, è necessario un’assunzione più o meno costante nel tempo che segua principalmente cinque fasi, in base a come i principi attivi di questo fungo agiscono nell’organismo. Funzionamento del Ganoderma lucidum: fasi di un trattamento con Reishi 1° Fase – Primo Mese – Analisi Durante i
La storia del Ganoderma lucidum secondo la Medicina Tradizionale Cinese Storia del Ganoderma lucidum: i primi documenti ufficiali sull’utilizzo del Ganoderma lucidum risalgono a più di 4.000 anni fa e da allora questo fungo è stato sempre identificato con la salute, il recupero fisico, la potenza sessuale e la longevità. Il più antico erbario cinese, il “Shen nung pen t’sao ching”, annovera il Ganoderma lucidum tra le pochissime erbe di categoria superiore che possono
Ganoderma lucidum, “Il re delle erbe” Generalità sul Ganoderma lucidum o fungo Reishi: è un fungo usato soprattutto in oriente e addirittura venerato per le sue notevoli proprietà terapeutiche da moltissima gente di quei luoghi da quasi quattromila anni. La popolazione cinese ritiene che il Ganoderma lucidum sia di gran lunga più efficace del ginseng o dell’aloe vera e le tradizioni cinesi più antiche lo identificano, molto più del ginseng, col mantenimento di un’ottima salute, con
Ganoderma lucidum e infiammazioni: efficacia Ganoderma lucidum e infiammazioni: questo fungo ha efficacia non solo contro i disturbi infiammatori passeggeri e di minore gravità, ma esercita un potente effetto antiflogistico anche nelle malattie infiammatorie croniche. Infatti è in grado di spegnere tanto i sintomi, quanto i meccanismi alla base di queste patologie. La sua azione è paragonabile a quella del cortisone e a quella degli antinfiammatori non cortisonici chiamati “FANS” (farmaci
I batteri e gli antibiotici Ganoderma lucidum come antibatterico: le malattie sostenute da batteri colpiscono soprattutto le vie respiratorie e le vie urinarie. Oggi abbiamo a disposizione molti antibiotici che uccidono i batteri in modo efficace, ma non in modo selettivo, infatti eliminano anche i batteri “buoni”, come i ceppi di fermenti lattici e altri batteri utili per l’ecosistema dell’intestino tenue, della vagina, dell’apparato respiratorio e di altre mucose. Inoltre
Ganoderma lucidum e virus: generalità Ganoderma lucidum e virus: il virus è una particella infettiva costituita essenzialmente da proteine e acidi nucleici (DNA o RNA) che parassita cellule animali e vegetali determinandone la morte e quindi l’instaurarsi di malattie di vario tipo. I virus che causano malattie hanno pericolosità molto diversa. Si trasmettono all’uomo attraverso il canale alimentare o per via aerea (come influenza o bronchite), ma riescono ad attecchire
Dottoressa Valentina Bianchi: curiosità sul Ganoderma lucidum Dottoressa Valentina Bianchi: il Ganoderma lucidum contiene: minerali quali ferro, zinco, rame, manganese, magnesio, potassio, calcio, germanio; vitamine del gruppo B, in particolare B1, B2, B6, B9, vitamina C, vitamina E, ergosterina precursore della vitamina D”; 17 aminoacidi tra cui tutti quelli essenziali; polisaccaridi e glicoproteine; quasi 100 enzimi; steroli precursori ormonali; sostanze ad attività antistaminica; triterpeni. Il fungo Reishi è impiegato come
Dottor Frank Daniel-Schulten e Ganoderma lucidum Dottor Frank-Daniel Schulten: Nei testi classici della medicina orientale si parla di 120 piante terapeutiche particolarmente efficaci. Di queste erbe curative, tra le quali si annovera anche il famoso Ginseng, esistono notizie anche nel più antico erbario della Cina, il “Shen Nung Pen T’sao Ching”. “Alla categoria superiore appartengono centoventi tipologie di medicamenti il cui compito è quello di governare come re. Preservano la