Tag "DXN"
Dottore Walter Ardigò: utilizzo del Ganoderma lucidum Dottore Walter Ardigò: il Ganoderma lucidum non è “semplicemente” una cura, ma un rimedio in grado di agire a tutti i livelli e su tutto l’organismo. Per questo, per avere il massimo dei risultati, è preferibile utilizzarlo per lunghi periodi. Del resto, perché interrompere un trattamento che aiuta a stare meglio senza provocare effetti collaterali? L’ideale è assumerlo per tre-sei mesi al dosaggio
La mosca e la finestra La parabola della mosca. Sono seduto in una stanza , sono tranquillo, è appena passato mezzogiorno e sto ascoltando il rumore disperato di una lotta tra la vita e la morte; a pochi metri di distanza c’è una piccola mosca che sta bruciando le sue ultime energie di una breve esistenza in un flebile tentativo di volare attraverso il
Ganoderma e flora intestinale: problematiche e trattamento con il Ganoderma lucidum. Ganoderma e flora intestinale: La flora intestinale è formata da un insieme di batteri che, in una determinata quantità, contribuiscono allo stato di benessere generale dell’organismo. Può essere definita come un sistema in equilibrio formato da diverse specie di microrganismi che si sviluppano fin dall’inizio della vita. Considerato una delle
Testimonianza di Johnny Signorini Testimonianza di Johnny Signorini: “Salve Dr. Guglielmo! Come lei, anche io sono un incaricato DXN e con piacere voglio descriverle brevemente la mia recente esperienza con i prodotti. A fine marzo ho avuto un intervento chirurgico, avevo un’unghia del piede incarnita e mi sono operato. Grazie all’assunzione della Spirulina, del Cordyceps e del Ganoderma sono guarito velocemente in una settimana. Non sento più dolore e cammino più
Testimonianza Ganoderma lucidum: <<Ecco un’altra bellissima testimonianza sulle eccezionali proprietà del Ganoderma lucidum, del Cordyceps sinensis e della Spirulina. Questa volta è la signora Cristina Canziani a farci conoscere solo alcuni, anche per non dilungarsi troppo, dei benefici che lei ha ricevuto dall’uso continuativo di questi eccezionali rimedi naturali. Ringrazio tantissimo la signora Cristina Canziani e spero che molti altri seguiranno il suo esempio. La mia email è: guglielmocarbone2.0@gmail.com.>> Guglielmo
Presentazione gelato al cioccolato a base di Ganoderma Gelato al cioccolato al Ganoderma: cosa c’è di meglio nelle calde giornate estive e, perché no, anche d’inverno al calduccio della nostra casa? Ve lo dico io, un bel gelato al cioccolato a base di Ganoderma lucidum. Una ottima idea per fare assumere il Ganoderma lucidum anche ai nostri bambini in modo che anche loro possano usufruire degli straordinari benefici di questo fungo
Presentazione ricetta ciambella al caffè al Ganoderma Ciambella al caffè a base di Ganoderma lucidum: è un dolce classico e profumato, ideale per un morbido risveglio o per una merenda golosa molto utile anche per i bambini grazie all’apporto di Ganoderma lucidum, il fungo dell’eterna giovinezza. Basteranno pochi semplici ingredienti e in poco tempo potrete gustare una genuina e gustosa ciambella al caffè a base di Ganoderma lucidum. Ogni fetta darà
Alcune testimonianze Ganoderma DXN e sui suoi benefici tratte da facebook (4) Testimonianze Ganoderma DXN Elisa de Rosa e il ganoderma DXN 19 aprile CIAO!! voglio condividere l’esperienza di una mia amica che da 3 mesi prende le capsule al Ganoderma lucidum. lei non ha mai potuto bere caffè perchè la sovraeccitava, facendola diventare quasi psicotica, oltre al fatto che ovviamente non
Alcune testimonianze Ganoderma lucidum DXN e sui suoi benefici tratte da facebook (3) Testimonianze Ganoderma lucidum DXN Denis Muraro 2 aprile Salve a tutti, oggi voglio dare anch’io la mia testimonianza… Io già da parecchi anni soffro di Psoriasi, ho provato tantissimi farmaci e cambiato diversi dermatologi, ma non ho mai migliorato il problema. Da quando ho cominciato ad assumere il Ganoderma lucidum
Alcune testimonianze Ganoderma lucidum e sui suoi benefici tratte da facebook (2) Testimonianze Ganoderma lucidum Angela Languardia 3 maggio Ciao a tutti! “Sto benissimo!” Chi non vorrebbe dire sempre queste parole…? Oggi io posso dirle! Pensate che sono allergica sin da piccola a tutti gli alberi, graminacee , pelo cane e gatto e ambrosia… …immaginatevi come stavo a partire da febbraio a fine