La medicina ayurvedica: cos’è?
La medicina ayurvedica è la medicina tradizionale indiana e ancora oggi molto diffusa in questa nazione, sicuramente più della medicina occidentale. Si basa su un sistema molto vasto e complesso di norme e aspetti di prevenzione e di cura che, se seguiti con attenzione, permetterebbero di rispettare il proprio corpo, migliorare la propria salute e vivere più a lungo. Gli stati membri dell’Unione Europea la classificano come medicina non convenzionale e prevedono che deve essere esercitata solo da medici qualificati. L’ayurveda ha come prerogativa quella di occuparsi del benessere dell’individuo sia da un punto di vista fisico, sia psichico e sia spirituale e, in particolare, si occupa non solo della causa delle patologie, ma anche, e soprattutto, del mantenimento dello stato di salute normale, quindi possiamo dire che ha come scopo la cura delle persone malate e a prevenire le malattie e a mantenersi in salute per le persone sane. Le medicine utilizzate per le varie cure sono date soprattutto da minerali, da metalli purificati e combinati con acidi fulvici e da erbe; queste medicine si trovano sotto forma di polveri, pastiglie e infusi.
I principi vitali della medicina ayurvedica
Etimologicamente vuol dire “scienza rivelata della durata della vita”. L’ayurveda dice che il corpo fisico è attraversato da tre tipi di energie vitali dette dosha; i dosha sono presenti in proporzioni diverse ed è dal loro equilibrio o squilibrio che si ha lo stato di benessere o di malattia. I tre dosha si chiamano vata, pitta e kapha e sono composti da due elementi ciascuno e ciascuno presentano determinate qualità che li contraddistinguono.
Il vata è composto da spazio e da aria e rappresenta il principio del movimento, quindi nel corpo umano corrisponde alla circolazione sanguigna, alla respirazione, al sistema nervoso, ecc., la sua sede principale è il colon e le sue qualità sono date da freddezza, secchezza, leggerezza, mobilità, ecc.
Il pitta è composto da fuoco e acqua ed è legato alla trasformazione, quindi alla digestione intesa sia a livello fisico che mentale come elaborazione di emozioni. Le sue qualità sono: caldo, leggerezza, nitidezza, mobilità, fluidità, ecc. la sua principale è l’intestino tenue.
Il kapha è composto da acqua e da terra ed è legato alla coesione; è presente nei liquidi del corpo e ha la funzione di mantenere il corpo solido e uniforme. Ha come qualità la freddezza, l’umidità, la pesantezza, la grossolanità, ecc.
Secondo la medicina ayurvedica le patologie originano da squilibri che si vengono a creare nei dosha; la diagnosi di una malattia si fa in base all’individuazione di questi squilibri e quindi in base alla diagnosi si trovano i rimedi per ristabilire lo stato di equilibrio e quindi la guarigione.
Le cause principali che determinano squilibrio nei dosha sono:
- Gli errori della mente che portano a compiere azioni che, anche sapendo sbagliate, vengono ripetute più volte perché spinti da desideri o pulsioni materiali.
- Le variazioni dei dosha nell’arco della giornata, delle stagioni o dell’intera vita.
- L’uso sbagliato dei sensi, in eccesso o in difetto.
Terapia dell’ayurveda
La terapia dell’ayurveda si basa su 5 diverse azioni aventi tutte come finalità quella di riequilibrare e rafforzare i dosha operando sullo stato di vikriti (malattia, squilibrio) al fine di ripristinare la prakriti (salute, equilibrio). Queste azioni sono:
- Trattamenti con oli medicati o polveri d’erbe eseguiti da un terapista qualificato e dopo essere stati visitati da un medico ayurvedico.
- Assunzione di sostanze erboristiche naturali sotto forma di pastiglie o di tisane.
- Osservazione di consigli di alimentazione corretta.
- Seguire piccole abitudini di vita migliore.
- Attività fisica corretta basata sullo yoga e sulle tecniche di rilassamento e di respirazione profonda.
Da precisare che il famoso massaggio ayurvedico è molto diverso da come viene concepito in occidente e deve essere praticato da personale qualificato poiché c’è il rischio di aggravare la patologia già in atto.
Naturopata Guglielmo Carbone
WhatsApp o SMS 320/9323852 Facebook: Naturopata Guglielmo Carbone
Sito web: www.salutebenesserebellezza.it Facebook: Salute, benessere e bellezza