Caratteristiche del limone
Limone: è un alberello (10 m) sempreverde con corteccia liscia, rami spinosi, foglie picciolate, appuntite, di forma larga ed ellittica, a margine seghettato. I fiori, posti all’ascella fogliare, sono bianchi spesso con sfumature rosate all’esterno e compaiono, a seconda delle zone di coltivazione, dalla primavera all’estate. Il frutto è un esperidio di forma ovale, con scorza più o meno sottile e bitorzoluta, verde da giovane e di un caratteristico giallo citrino a maturità. Originario dell’Asia, il limone si è diffuso nell’area mediterranea e, quindi, nell’Italia meridionale e insulare; è presente anche nelle zone dei laghi prealpini italiani.
Si può utilizzare tutto (fiori, foglie, rametti), ma, in genere, ci si limita al succo fresco spremuto dai frutti maturi, e alla scorza degli stessi, particolarmente ricca di ghiandole oleifere.
Proprietà del limone
Contiene olio essenziale, acido citrico, acido malico, vitamine C, gruppo B e A, sali minerali e oligoelementi. Oltre ad avere un’azione equilibrante sul metabolismo, è rinfrescante, tonico, diuretico, digestivo, antisettico, astringente e vitaminizzante.
Impiego del limone
L’assunzione regolare a digiuno del succo ha azione depurativa su tutto l’organismo ed è consigliata per nausee, reumatismi, inappetenza, bronchiti, digestione difficile, diarrea ed enteriti. Periodi di cura con succo di limone avranno una benefica azione purificatrice sul sangue; assunto durante cure dimagranti agevola la diuresi. Il succo è un ottimo tonico per la pelle del viso; risciacquarsi i capelli con acqua e succo di limone li rende morbidi e lucenti. In profumeria viene utilizzata l’essenza come aroma e antisettico. Molto impiegati a scopo alimentare sia il frutto che il succo per aromatizzare pietanze, bevande, liquori, ecc.
Avvertenze sull’uso del limone
Evitare l’utilizzo della scorza se i frutti provengono da coltivazioni in cui si effettuano trattamenti con prodotti tossici.
Clicca qui per vedere gli altri articoli sulle piante curative
Naturopata Guglielmo Carbone
WhatsApp o SMS 320/9323852 Facebook: Naturopata Guglielmo Carbone
Sito web: www.salutebenesserebellezza.it Facebook: Salute, benessere e bellezza
Nota informativa: i contenuti di questo sito hanno carattere informativo e non si sostituiscono in alcun modo alla valutazione di un medico, nè ad eventuali terapie in atto. Nel rispetto del Codice di Condotta prescritto dal D.L. 70 del 9/4/2003, le informazioni sono da considerarsi di tipo culturale e informativo